Il Giro d’Italia 2025 in Valle d’Aosta
Località: Antey-Saint-André, Champoluc/Ayas/Antagnod, Chambave, Montjovet, Saint-Vincent, Torgnon, Verrès
Giovedì 29 maggio
Champoluc - Plan Villy
- dalle ore 11.00 - Mercatino degli artigiani e produttori locali: scopri eccellenze e curiosità del territorio!
- dalle ore 12.00 - Pranzo a Monterosa Gourmand: sapori autentici e atmosfera unica a Pian Villy con lo street food valdostano.
- ore 16.30 - Pedalata “Giro di Ayas in rosa” con premi ad estrazione: unisciti al gruppo per vivere l’emozione del percorso! Informazioni ed iscrizioni.
- ore 18.30 - Show BMX Freestyle: acrobazie e spettacolo per grandi e piccoli!
- dalle ore 19.00 - Cena a Monterosa Gourmand con musica e DJ Set
- ore 21.00 - Concerto de L’Orage: grande musica dal vivo
Venerdì 30 maggio
Antey-Saint-André
- ore 13.30 circa - Sosta della Carovana del Giro d'Italia
Verrès - centro storico
- ore 11.30 circa - Sosta della Carovana del Giro d'Italia
- ore 13.40 circa - Passaggio della 19a tappa Biella-Champoluc
- dalle ore 18.30 - Notte Rosa: street food, animazione musicale per bambini e famiglie
Champoluc
- zona arrivo, piazza del Mercato - Vivi l'energia della Corsa Rosa presso Giroland, il villaggio del Giro: musica, giochi, intrattenimento tutto il giorno
- dalle ore 12.00 - Pranzo a Monterosa Gourmand: sapori autentici e atmosfera unica a Pian Villy con lo street food valdostano
- ore 15.15 - Sosta della Carovana del Giro d'Italia ad Antagnod (Barmasc)
- ore 15.40 - Sosta della Carovana del Giro d'Italia a Champoluc (zona arrivo)
Contatti
Nel 2025, la Valle d’Aosta accoglie due tappe decisive del Giro d’Italia, confermandosi palcoscenico d’eccellenza per il grande ciclismo.
Venerdì 30 maggio, la 19ª tappa parte da Biella e arriva, per la prima volta nella storia del Giro, a Champoluc, nel cuore della Val d’Ayas. Un percorso di 166 km e quasi 5.000 metri di dislivello positivo mette alla prova i corridori con un susseguirsi di salite impegnative: Col Tzecore, Col Saint-Pantaléon e il Col di Joux, affrontato dal versante più ripido. A rendere ancora più selettivo il tracciato, l’inedita salita ad Antagnod, prima della discesa verso il traguardo.
Una tappa dura, spettacolare e potenzialmente decisiva nella corsa alla maglia rosa, che esalta la spettacolare morfologia della Valle d’Aosta.
Sabato 31 maggio, sarà la volta della 20ª tappa, con partenza da Verrès e arrivo a Sestrière. I primi 15 chilometri del tracciato si snodano ancora sul territorio valdostano, offrendo un’ultima occasione per vivere da vicino l’emozione del Giro.