Bivacco Gino Rainetto
Descrizione del percorso
Altitudine: 3047 m
Ubicazione: Petit Mont-Blanc
Posti letto: 9
Apertura: sempre aperto
Difficoltà: EE
Segnavia: 14
Tempo di percorrenza: 4h da La Visaille
Coordinata UTM- WGS84:EST 332186
Coordinata UTM- WGS84:NORD 5072693
Il bivacco, inaugurato il 2 agosto 1964 e denominato bivacco Giovane Montagna, nel 1972 fu dedicato alla memoria dell’alpinista Gino Rainetto (1927-1971), morto durante una gita scialpinistica alla Croix de Chaligne, nella Valle del Gran San Bernardo.
Accesso:
Da La Visaille proseguire sulla strada fino al lago Combal e da qui portarsi verso la morena del ghiacciaio del Miage, dove vi è il rifugio Cabane du Combal (1970 m).
Continuare a sinistra sul sentiero n. 14 inerpicandosi diagonalmente su ripidi pendii erbosi e detritici.
Salire ancora verso la conca tra il Mont Tseuc e l’Aiguille de Combal e attraversare il torrentello. Il sentiero prosegue con ripida salita entrando in un vallone ghiaioso, qui il sentiero è impervio e sdrucciolevole. Prestare attenzione a non provocare cadute di pietre sulla parte di sentiero sottostante. A seconda della stagione, è possibile incontrare alcune lingue di neve. Poi la pendenza diminuisce ed alcuni ometti di pietra indicano la direzione. Superare alcuni lastroni di roccia con divertenti e facili passaggi di arrampicata (I°) alternati ad altri nevai. Sul ripiano roccioso si trova il bivacco.
Dotazione: coperte, acqua di fusione.
Contatti
-
E-mail:
-
Internet: