Descrizione del percorso

Lasciata l’auto, la telecabina Valtournenche-Salette permette di guadagnare subito quota e iniziare l’escursione dalla stazione di arrivo. Da qui, si imbocca la strada sterrata di servizio che sale dolcemente tra i pascoli, seguendo le indicazioni per il sentiero n. 21 - Motta de Plété (2h15, difficoltà E).

Il percorso alterna tratti più ripidi a momenti di respiro e panorami sulle Grandes Murailles e sul Cervino. Dopo circa 30 minuti si arriva ad un alpeggio dove si trova il ristorante La Motta. Si continua a salire lungo un sentiero ben segnalato dai bolli arancio. In pochi minuti si arriva ad un altro bivio dove a destra continua il sentiero n. 20 per Cime Bianche mentre a sinistra si prosegue sul sentiero n. 21. Il paesaggio diventa sempre più aperto e spettacolare: davanti si stagliano le Cime Bianche e il Monte Roisetta.

L’ultimo tratto richiede un po’ di attenzione, soprattutto con bambini, ma in pochi minuti si raggiunge la cima della Motta de Plété Ovest: qui, in un silenzio assoluto e con una vista a 360°, attende la grande panchina blu.