Le Alpi dei Ragazzi - Temporaneamente chiuso

Bard

Giorni e orari d'apertura Prezzi Regole di fruizione

momentaneamente chiuso

Ospitato all’interno dell’Opera VIttorio dello spettacolare complesso del Forte di Bard, Le Alpi dei Ragazzi è uno spazio ludico in cui i visitatori possono cimentarsi in un’ascensione virtuale al Monte Bianco, in un contesto propedeutico alla frequentazione della montagna ed alla pratica dell’alpinismo utile non solo al pubblico dei ragazzi, ma anche degli adulti.

Il percorso si sviluppa in nove sale, partendo dalla preparazione del viaggio , durante la quale lo scalatore sceglie l’itinerario più agevole e l’attrezzatura più adatta per affrontare l’impresa, fino ad arrivare alla vetta , passando attraverso le tappe che renderanno un provetto alpinista anche il turista più sprovveduto.

La preparazione del viaggio.
Nella prima sala i visitatori trovano l’illustrazione dei quattro profili dell’alpinista che corrispondono ai quattro possibili risultati che si otterranno sulla base del punteggio acquisito: dal più sprovveduto al più esperto. I ragazzi potranno confrontare, al termine del gioco, la propria prestazione con i profili descritti, compilando le schede lungo il percorso. I partecipanti formeranno le cordate indossando le imbragature e le corde da alpinista e si muniranno di schede e matite per annotare il punteggio dei giochi.
L’avvicinamento.
In questa stanza di passaggio, testi e immagini raccontano il paesaggio attraversato: dai castagni del fondovalle alle nevi della vetta del Monte Bianco.
Il rifugio.
La sala rappresenta l’inizio del viaggio, la preparazione dell’itinerario e dello zaino. I ragazzi dovranno tracciare virtualmente l’itinerario che li porterà in vetta, scegliendo tra diverse opzioni ad ogni tappa tenendo conto delle previsioni metereologiche, che si potranno consultare in tempo reale. Ogni cordata si cimenterà nella scelta degli oggetti da mettere nello zaino per la scalata del Monte Bianco. Su un tavolo interattivo dovranno scegliere, tra una serie di oggetti fisici, i più adatti a completare lo zaino da portare in escursione.
Il ghiacciaio.
Nella sala seguente i ragazzi dovranno affrontare l’attraversamento di un ghiacciaio. Un “sensitive floor” consente la simulazione del suo attraversamento, reso reale grazie a proiezioni ed effetti speciali.
La cresta.
Il gioco simula il passaggio in cresta, con la difficoltà di rimanere in equilibrio su una superficie curva e lievemente irregolare, animata da un effetto vento.
La vetta.
Qui si conclude l’ascensione virtuale; verrà scattata una foto ricordo da inserire sul pannello dei veri alpinisti.
Le vette del mondo.
Uno spazio per conoscere il nome di grandi alpinisti che sono andati alla conquista delle montagne più alte del mondo.
Lo yeti.
La ricostruzione trimendisionale di uno yeti comparirà a sorpresa, guidando i bambini verso l’ultima sala, un mini auditorium dove viene proiettato un filmato dedicato ai ghiacciai.

Contatti

Le Alpi dei Ragazzi
presso Forte di Bard
11020 BARD (AO)
Vedi Anche
Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale

Webcam
Webcam
Chamois

Mappa webcam       Località
Champorcher

Mappa webcam       Località
Saint Vincent - Col de Joux

Mappa webcam       Località