MAV - Museo dell'Artigianato Valdostano
Momentaneamente chiuso per lavori fino al 31 marzo 2021
Inaugurato il 24 gennaio 2009 e ospitato presso Villa Montana, a pochi passi dal noto castello di Fénis, il MAV è un museo che guida i visitatori alla scoperta dell’artigianato di tradizione, senza concedere nulla alla rievocazione nostalgica.
Il museo ospita circa 800 oggetti, tra manufatti d’uso e sculture, che raccontano l’artigianato del passato e del presente. L’allestimento moderno e atemporale mira a valorizzare la materia prima, la tecnica della lavorazione artigianale, l’uso e l’analisi tipologica dell’oggetto: i manufatti posizionati con semplicità, in assenza di vetrine, restituiscono la vicinanza con il patrimonio esposto e consentono di riconoscere i tratti distintivi propri di una comunità agro-pastorale scandita dai ritmi della natura e dalle caratteristiche del territorio alpino. Ogni manufatto inserito nelle aree tematiche del museo è testimone del vissuto quotidiano dell’uomo capace a tutt’oggi di ispirare la modernità del nostro presente.
Luogo di incontro, confronto e scoperta, nonché vivace laboratorio di idee, il MAV unisce il ruolo di custode della memoria alle attività educative e all’organizzazione di esposizioni temporanee.
Per essere sempre aggiornati riguardo a tutte le iniziative ed attività realizzate dal MAV, visitate il sito indicato nella sezione “Contatti”.
Contatti
-
Telefono:(+39) 0165 764276
-
Fax:(+39) 0165 764757
-
E-mail:
-
Internet: