Aosta | 11 settembre 2025
Animazione per ragazzi - Ora del racconto
Animazioni e spettacoli - AostaLettura ad alta voce di un racconto a cui seguono attività ludico-manuali
Aosta | 11 settembre 2025
Lettura ad alta voce di un racconto a cui seguono attività ludico-manuali
Aosta | 13 settembre 2025
Il poeta Alberto Dassisti legge le sue poesie alla Regina (la vache in vetroresina).
Gressoney-La-Trinité | 13 - 14 settembre 2025
Un week-end offroad percorrendo le strade poderali ai piedi del Monte Rosa.
Saint-Vincent | 13 - 14 settembre 2025
Valsavarenche | 13 settembre 2025
Attività di laboratorio presso il centro Acqua e Biodiversità di Rovenaud, destinata a bambini e ragazzi dai 5 anni in su.
Aosta | 16 - 22 settembre 2025
Un programma ricco di iniziative per sensibilizzare e promuove un cambiamento dei comportamenti collettivi.
Aosta | 18 settembre 2025
Lettura ad alta voce di un racconto a cui seguono attività ludico-manuali
Nus | 19 - 21 settembre 2025
Trentatreesima edizione dello Star Party a Saint-Barthélemy (Nus), la festa dell’astronomia più antica d’Italia. Tre giornate di osservazioni del cielo, divulgazione scientifica e fotografia astronomica.
Saint-Vincent | 20 - 21 settembre 2025
Un viaggio nel mondo delle illusioni ottiche di Masters of Magic
Aosta | 25 settembre 2025
Lettura ad alta voce di un racconto a cui seguono attività ludico-manuali
Aymavilles | 4 - 5 ottobre 2025
Avvincente caccia al tesoro al Castello di Aymavilles in compagnia di Charlotte!
Introd | 17 - 18 ottobre 2025
Visite guidate serali all’antica casa rurale Maison Bruil. Percorso itinerante attraverso i villaggi, alla scoperta di antiche atmosfere.
Courmayeur | 12 - 14 settembre 2025
Tre giorni di shopping nei negozi esclusivi di Courmayeur fra moda, glamour e abbigliamento sportivo. Alta qualità a prezzi scontati ai piedi del Monte Bianco.
Gressoney-Saint-Jean | 13 settembre 2025
Mercato settimanale dei produttori della Valle del Lys, che si svolge ogni sabato mattina da giugno a ottobre.
Aosta | 14 settembre 2025
Un appuntamento imperdibile per conoscere ed acquistare i prodotti della Terra a chilometri zero.
Valpelline | 14 settembre 2025
Nata come fiera del bestiame (é la più antica della valle d’Aosta) la “Fea de Vapeleunna” è oggi una vetrina dei prodotti tipici valdostani.
Gressoney-Saint-Jean | 20 settembre 2025
Mercato settimanale dei produttori della Valle del Lys, che si svolge ogni sabato mattina da giugno a ottobre.
Champoluc/Ayas/Antagnod | 21 settembre 2025
Mercato di prodotti agroalimentari
Gressoney-Saint-Jean | 27 settembre 2025
Mercato settimanale dei produttori della Valle del Lys, che si svolge ogni sabato mattina da giugno a ottobre.
Antey-Saint-André | 11 - 12 ottobre 2025
La fiera è un’occasione unica per approfondire la conoscenza della cultura delle mele e per scoprire l’antico villaggio di Antey-Saint-André.
Bard | 11 - 12 ottobre 2025
Il Marché au Fort è la più grande vetrina dedicata alle eccellenze della produzione enogastronomica della Valle d’Aosta. L’evento si svolge tra le suggestive mura del Borgo medievale e del Forte di Bard
Pont-Saint-Martin | 19 ottobre 2025
Presso il salone delle feste del bocciodromo comunale, si svolgerà la decima edizione del concorso di tornitura “Torni-amo il legno” . Il concorso è aperto a tutti gli appassionati della tornitura del legno. La partecipazione è gratuita ed i premi non sono in denaro.
Torgnon | 31 ottobre - 2 novembre 2025
Torna Torgnon d’outon, l’appuntamento dedicato alla patata di montagna e al prestigioso formaggio DOP Fontina d’alpeggio.
Valtournenche | 11 settembre 2025
I concorsi di questa categoria “junior” seguono le stesse regole delle più famose batailles, ma i manzi non hanno ancora la forza, la tecnica e l’esperienza delle mucche più anziane.
Nus | 13 settembre 2025
Fase eliminatoria del “Concours Batailles de Reines”