Agenzia Immobiliare "FB di Federico Busca"
Agenzie immobiliari - Gressoney-Saint-JeanAffitti settimanali, mensili, stagionali
Compravendita immobili
Gestioni condominiali.
Riposo settimanale: martedì pomeriggio - mercoledì tutto il giorno.
Affitti settimanali, mensili, stagionali
Compravendita immobili
Gestioni condominiali.
Riposo settimanale: martedì pomeriggio - mercoledì tutto il giorno.
Valutazione gratuita immobile
Compravendita di alloggi, terreni, villette
Affitti annuali, semestrali, settimanali
Ristrutturazione di appartamenti
Assicurazioni, mutui, certificazioni energetiche e pratiche catastali
Orari di apertura:
lunedì e giovedì 9:00 - 12:30 14:30 - 18:00
martedì 9:00 - 12:30
venerdì 9:00 - 12:30 14:30 - 18:30
sabato 9:00 - 12:30 14:00 - 18:30
domenica 9:00 - 12:30 14:00 - 17:30
Chiusa per riposo settimanale:
martedì pomeriggio e
mercoledì tutto il giorno.
Locazioni plurisettimanali, mensili, stagionali, annuali
Valutazione gratuita di immobili
Compravendite
Assistenza documentale e notarile gratuita
Ricerca di soluzioni di prestigio
Consigli di ristrutturazioni e arredamento.
Alta stagione: aperta tutti i giorni.
Bassa stagione: su appuntamento.
Vendita e servizi immobiliari
Chiusa per riposo settimanale: mercoledì
Apertura annuale lunedì e giovedì con orario 8.30-13.30 e 14.45-16.55.
Sportello bancomat sempre aperto.
Servizio cassa solo la mattina di lunedì e giovedì.
La biblioteca, aperta tutto l’anno, dispone di un patrimonio librario per adulti, ragazzi e bambini sia per la consultazione sia per il prestito. Per usufruire dei servizi è necessario iscriversi alla biblioteca. L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata presso la biblioteca stessa nel normale orario di apertura presentando un documento d’identità valido. Il minore deve essere accompagnato da un adulto. Il prestito è gratuito.
Presso la biblioteca vi sono due postazioni internet e la connessione wireless a disposizione degli utenti gratuitamente.
Accessibilità
A seguito della mappatura effettuata nel 2023 nell’ambito del progetto “Lo sci per tutte le abilità” è risultato quanto segue:
La biblioteca si trova al primo piano di “Villa Deslex” ed è raggiungibile tramite ascensore interno, le cui dimensioni e caratteristiche sono conformi alla legge.
I servizi igienici sono dotati degli spazi di manovra e degli ausili previsti dalla normativa in vigore.
Il parcheggio antistante l’edificio dispone di vari posti auto riservati a persone con disabilità.
Il cinema è situato all’interno della struttura polivalente del Palazzetto dello Sport.
Informazioni sulle programmazioni settimanali posso essere richieste al numero (+39) 333 5452585.
Il servizio di prenotazione è possible contattando il call center al numero 199 208002 oppure cliccando qui.
Servizi:
La sede del Comando si trova a Gressoney-Saint-Jean.
Accessibilità
A seguito della mappatura effettuata nel 2023 nell’ambito del progetto “Lo sci per tutte le abilità” è risultato quanto segue:
I servizi forniti agli utenti si sviluppano interamente al piano terreno e non sono presenti dislivelli interni.
Il citofono, posto in prossimità dell’ingresso, rispetta il range di altezze previsto per i terminali degli impianti.
I servizi igienici interni sono accessibili e dotati degli ausili previsti dalla normativa in vigore.
Apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì (tranne giovedì) ore 8.30-12.30.
Sede presso il Comune (piano interrato).
Il Municipio ha sede presso Villa Margherita, antica dimora della nobile famiglia Beck Peccoz, che ospitò per diversi anni la Regina Margherita di Savoia. Alcune fra le sale più belle sono visitabili su richiesta, negli orari di apertura degli uffici comunali.
Gli Uffici sono aperti dal lunedì al venerdì feriali. Gli orari di apertura sono reperibili sul sito del Comune.
Accessibilità
A seguito della mappatura effettuata nel 2023 nell’ambito del progetto “Lo sci per tutte le abilità” è risultato quanto segue:
Alla base di uno dei punti di accesso c’è una rampa in lamiera mandorlata. I vari piani possono essere raggiunti con l’ausilio di un montascale a pedana posto nel vano scale interno.
La porta di accesso all’antibagno risulta avere adeguata luce di passaggio e adeguate caratteristiche (porta storica).
Le porte di accesso ai locali dove sono installati i vasi igienici risultano di dimensioni inferiori rispetto a quanto prescritto dalla legge. I vasi igienici non sono quindi utilizzabili da persona su sedia a ruote sia per le dimensioni delle porte che per le dimensioni interne dei vani ove sono installati.
Villa Deslex 2° piano
Servizio con rete Wireless
Le connessioni iniziano 10 minuti dopo l’apertura
e terminano 10 minuti prima della chiusura della biblioteca.
E’ obbligatoria l’iscrizione con un documento di riconoscimento.
Centro paese: posteggio auto.
Nel periodo estivo da metà giugno a fine agosto/inizio settembre, dalle ore 8.00/8.30 alle ore 13.30/14.00 circa.
Nel periodo invernale si svolge nello stesso orario estivo, ma il numero di banchi è ridotto.
Genere misto.
Noleggio di attrezzatura invernale:
Servizio di ski service/boot fitting, racchette da neve, zaini porta bimbo.
Noleggio di attrezzatura estiva:
Mountain bike ed e-bike (a pedalata assistita), zaini porta bimbo, bastoncini da trekking.
Vendita abbigliamento e articoli sportivi.
Giorno di chiusura in bassa stagione: martedì. In alta stagione possibilità di orario continuato.
Accessibilità
A seguito della mappatura effettuata nel 2023 nell’ambito del progetto “Lo sci per tutte le abilità” è risultato quanto segue:
In corrispondenza del serramento di ingresso è presente un dislivello di circa 8 cm.
La rampa condominiale che porta al piano del lastricato supera la pendenza dell’8 %. Il noleggio si sviluppa interamente al piano terra dove risultano garantiti gli spazi di manovra richiesti dalla legge.
Noleggio di attrezzatura invernale: sci alpino, sci nordico, sci alpinismo, carving, scarponi, snow board, snow blade, racchette da neve, bob e slittini, laboratorio sci, pala, sonda. ARTVA.
Deposito sci e scarponi.
Il noleggio è aperto tutti i giorni.
Sabato, domenica e giorni festivi: orario di apertura continuato dalle 8:00 alle 19:00.
Accessibilità
A seguito della mappatura effettuata nel 2023 nell’ambito del progetto “Lo sci per tutte le abilità” è risultato quanto segue:
L’immobile è posto al piano interrato di fabbricato condominiale, l’accesso può avvenire tramite due percorsi
Entrambi gli accessi prevedono il superamento di gradini che non permettono il raggiungimento del noleggio da parte di persona con sedia a ruote o con dispositivo di mobilità su ruote
Internamente il noleggio presenta percorsi orizzontali che rispettano le prescrizioni di legge.
Noleggio di attrezzatura invernale: sci da discesa, sci da fondo, snowboard, racchette da neve e bob.
Noleggio di attrezzatura invernale: sci nordico, racchette da neve, bob e slitte, sdraio.
Noleggio di attrezzatura invernale: sci alpino, sci nordico, freestyle, snowboard, snow blade, alpinismo, racchette da neve, bob, preparazione sci da gara.
Giorno di chiusura in bassa stagione: martedì.
Noleggio di attrezzatura invernale: sci da discesa, sci di fondo, sci da alpinismo, sci da freeride, racchette da neve, attrezzatura per cascate di ghiaccio, ARTVA, pala e sonda.
Noleggio di attrezzatura estiva da montagna e alpinismo.
Orari di apertura:
Giorno di chiusura in bassa stagione: mercoledì.
Accessibilità
A seguito della mappatura effettuata nel 2023 nell’ambito del progetto “Lo sci per tutte le abilità” è risultato quanto segue:
L’ingresso principale presenta un dislivello rispetto alla quota del lastricato, che viene superato con una rampa in legno.
I percorsi orizzontali rispettano le prescrizioni imposte dalla legge.
L’accesso al lastricato attorno al fabbricato dal piano strada avviene tramite rampa pavimentata in pietra con pendenza superiore all’8 %.
Area di sosta gratuita situata nei pressi del Bar Sport.
Circa 40 posti + 2 colonnine di ricarica per auto elettriche.
L’area dispone di campo da calcio, campo da pallavolo, campo da basket e campi da bocce in estate, mentre in inverno a pochi passi del parcheggio transita la pista di fondo e la passeggiata con le racchette da neve.
Area di sosta gratuita situata all'ingresso del parco del Castel Savoia. Dal parcheggio parte la semplice "Passeggiata della Regina" per raggiungere il Lago Gover e il centro di Gressoney-Saint-Jean.
Circa 15 posti auto + 1 posto auto per persone con disabilità. I pullman turistici non possono sostare, ma semplicemente fermarsi per caricare/scaricare le persone a bordo.
Nel caso in cui il parcheggio fosse pieno, i visitatori di Castel Savoia possono parcheggiare circa 400 metri più avanti (10 posti auto).
Area di sosta gratuita situata nei pressi della farmacia. Circa 50 posti auto + 1 posto auto per persone con disabilità + 3 postazioni per ricarica auto elettriche.
Nel periodo estivo è vietato parcheggiare il giovedì (mercato settimanale).
Area di sosta gratuita situata lungo la strada regionale 44, 2 km oltre il centro di Gressoney-Saint-Jean in direzione Gressoney-La-Trinité. Dal parcheggio è possibile imboccare il sentiero 6/AV1 che porta al Rifugio Alpenzu Grande.
Circa 15 posti auto + 1 posto auto per persone con disabilità.