Un comprensorio di 3 comuni, vicino al confine svizzero, ospita lo sci nordico
Dai 1270 metri di altitudine di Etroubles, caratteristico borgo medievale, parte un’articolata pista di fondo lunga 18 Km, che risale la vallata, passando per Saint-Oyen e, sfiorandodiversi graziosi villaggi, fino a raggiungerei 1521 metri di Saint-Rhémy-en-Bosses, ultimo comune della Valle del Gran San Bernardo prima del confine svizzero. Le altre pistedisegnano anelli di varia difficoltà che attraversano aree
boschive, offrendo allo sciatore seducenti tracciat i. A Etroubles è presente un anello notturno di un chilometro. La stagione sciistica è garantita da dicembre a primavera grazie anche alla presenza di un moderno sistema di innevamento artificiale, in linea con le strutture delle maggiori località sciistiche. A Saint-Oyen, in località Flassin, il “Foyer de fond” offre agli sportivi spogliatoi, locale per la sciolinatura, deposito e
noleggio. Il comprensorio è facilmente raggiungibile, oltre che dalla Svizzera, attraverso il tunnel del Gran San Bernardo, percorrendo la strada statale 27, direttamente collegata al casello di Aosta Est tramite un tunnel a scorrimento veloce che evita l’attraversamento della città.