- 18 Результаты поиска
- Страница 1 из 2
Rascard
I “rascard” sono costruzioni tipiche della Val d’Ayas ma si possono trovare anche nella Valtournenche e nella valle di Gressoney. Sono costruiti con tronchi di pino, abete e larice, squadrati o solo…
L'Artisanà - The shops of traditional Aosta Valley handycraft
Storicamente gli artigiani valdostani usavano il termine “l’Artisanà” per identificare il negozio in centro ad Aosta in cui, conclusa la Fiera di Sant’Orso e, durante il resto dell’anno, veniv…
Challant House - Maison Fournier
Nel centro storico di Antagnod è situata una delle più belle case rustiche di tutta la Valle d’Aosta: la famosa “Maison Fournier” ancora splendidamente conservata. Si tratta di una piccola casa-forte…
Bisous Chapel
Si trova nella piccola frazione di Bisous, a 1 Km da Antagnod; è dedicata alla Madonna delle Nevi, festeggiata il 5 Agosto.
Chapels and shrines
CAPPELLA DI S.GIOVANNI BATTISTA: questa bellissima cappella è situata nella località Lignod di Ayas; sulla facciata reca un dipinto del pittore di Gressoney Franz Curta, del 1875. Il tema raffigurato…
Magneaz Chapel
La cappella è di due epoche ben distinte: il presbiterio, con la sua volta e i costoloni, può assegnarsi alla fine del secolo XV – all’epoca del grande mecenate Giorgio di Challant, ed in effetti l…
Oliva Chapel
Dedicata a Maria Auxilium Christianorum. La cappella venne edificata a cura del parrocco Dandrès nel 1840. Sembra che la domenica delle Palme la cappella fosse visitata appunto per la benedizion…
Parish church of San Martino - Antagnod
Il borgo di Antagnod, nel comune di Ayas, è uno dei borghi più belli d’Italia e gode di un bel panorama sul Monte Rosa. Merita la vista la chiesa di San Martino con il suo imponente e prezioso altare…
Parish church of Sant'Anna-Champlouc
Sulla piazzetta, subito dopo il ponte, si fiancheggiano due chiese, entrambe dedicate a Sant’Anna. La più antica esisteva già nel 1659, ma venne ricostruita e munita di un campanile nel 1715. Qui nel…
Pracharbon Chapel
Dedicata a S. Martino, risale al 1736 e sorge in mezzo al bosco, lungo la vecchia mulattiera che congiunge Ayas e Brusson. È visibile solo dall’esterno.
- « Back
- первая страница
- 1
- 2
- последняя страница
- перейти на следующую страницу »