Alte Vie della Valle d'Aosta

Immagina di camminare sospeso tra cielo e terra, lungo sentieri che si snodano tra le vette più alte delle Alpi. Le Alte Vie della Valle d’Aosta sono molto più di semplici trekking: sono veri e propri viaggi d’alta quota, dove ogni passo regala un’emozione nuova, un paesaggio che sorprende, un incontro che resta.

L’Alta Via 1, si sviluppa ai piedi delle grandi cime: il Monte Rosa, il Cervino e il Monte Bianco. È un percorso che regala scenari grandiosi, attraversando pascoli, ghiacciai e borghi autentici, con rifugi alpini che diventano oasi di accoglienza tra un passo e l’altro. È l’itinerario perfetto per chi ama l’alta montagna e desidera sentirsi parte del grande respiro delle Alpi.

L’Alta Via 2, abbraccia invece il versante sud della regione. Più selvaggia e meno frequentata, offre un contatto più diretto con la natura: si cammina in silenzio tra boschi, alpeggi, parchi naturali come quello del Mont Avic e del Gran Paradiso, dove è facile avvistare stambecchi, marmotte e aquile in volo. Una traversata che emoziona per la varietà dei paesaggi e per l’autenticità delle persone incontrate lungo il cammino.

Entrambe le Alte Vie possono essere percorse a tappe, in autonomia o con l’aiuto delle guide, scegliendo se dormire in rifugio, bivacco o in strutture ricettive di varia tipologia che trovi nei paesi del fondovalle.
Riscopri il piacere della fatica, il valore del silenzio e la bellezza pura di una montagna che racconta storie antiche.

Scopri anche: