Bard
- 9 Risultati
- Pagina 1 di 1
Case monumentali nel Borgo
Il Borgo medievale si snoda lungo la via Consolare costruita in epoca romana. Vi sono conservate 25 case dichiarate monumentali fra le quali: Casa Nicole, Casa Challand, Casa Valperga.
L…
Forte di Bard
Chiuso DPCM del 3 novembre 2020
Già agli inizi del VI secolo d.C. esisteva a Bard una guarnigione composta da sessanta armati che difendevano le cosiddette “Clausuræ Augustanæ”, il sistem…
Chiesa parrocchiale dell'Assunzione di Maria
La parrocchia di Bard, benché citata già nel 1176, venne di fatto sempre gestita dal parroco di Hône, che vi si recava regolarmente per celebrare la Messa. Tuttavia, visto che sovente il Borgo d…
Geosito di Bard e arte rupestre
Il borgo di Bard, luogo denso di storia e di cultura, affianca alle sue bellezze architettoniche (l’omonimo Forte, le case signorili) aspetti paesaggistici e geologici di notevol…
Ecomuseo della castagna
La castagna era l’alimento base della dieta contadina di un tempo, soprattutto nei paesi di media montagna. In tutta la nostra Comunità montana questa coltura ha sempre rivestito grande importanza….
Il Ferdinando. Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere
Chiuso DPCM del 3 novembre 2020
Collocato nell’Opera Ferdinando, situata al primo livello della rocca fortificata, il museo propone un coinvolgente viaggio attraverso *l’evoluzione dell…
Le Alpi dei Ragazzi
momentaneamente chiuso
Ospitato all’interno dell’Opera VIttorio dello spettacolare complesso del Forte di Bard, Le Alpi dei Ragazzi è uno spazio ludico in cui i visitatori possono cimentars…
Le Prigioni - spazio museale permanente sulla storia del Forte di Bard
Chiuso DPCM del 3 novembre 2020
Collocate all’interno dell’Opera Carlo Alberto, le anguste celle del Forte di Bard dove venivano rinchiusi i prigionieri ospitano oggi un itinerario storico ch…
Museo delle Alpi
Chiuso DPCM del 3 novembre 2020
Collocato al primo piano dell’Opera Carlo Alberto dello spettacolare complesso del Forte di Bard, il Museo delle Alpi è uno spazio interattivo attraverso cui i…