Chalet Epée
Valgrisenche
Altitudine: | 2.370 m |
Indirizzo: | Loc. Epée des Plontains - 11010 |
Telefono: | 0165.97215 - 333.3048813 |
E-mail: | info@rifugioepee.com |
Internet: | www.rifugioepee.com |
Totale camere: | 11 |
WC: | 5 |
Periodi di apertura: | 18.06 / 18.09 |
Il rifugio è una struttura privata.
Nel periodo estivo, la struttura è aperta al pubblico a partire dalla metà di giugno, fino al 20 settembre circa. Nella stagione dello sci alpinismo, il rifugio apre i fine settimana dei mesi di Aprile e Maggio, e su prenotazione di gruppi anche in settimana.
Adeguato dal punto di vista dell'abbattimento delle barriere architettoniche, consente alle persone disabili di accedere al rifugio, grazie alla presenza della strada interpoderale non accessibile al transito di mezzi non autorizzati .
Certificato e conforme alle norme 'UNI EN ISO 14001' per l'attività di gestione di rifugio Alpino.
Nel periodo estivo, la struttura è aperta al pubblico a partire dalla metà di giugno, fino al 20 settembre circa. Nella stagione dello sci alpinismo, il rifugio apre i fine settimana dei mesi di Aprile e Maggio, e su prenotazione di gruppi anche in settimana.
Adeguato dal punto di vista dell'abbattimento delle barriere architettoniche, consente alle persone disabili di accedere al rifugio, grazie alla presenza della strada interpoderale non accessibile al transito di mezzi non autorizzati .
Certificato e conforme alle norme 'UNI EN ISO 14001' per l'attività di gestione di rifugio Alpino.
Servizi
Prezzi
descrizione | Compreso | Importo |
---|---|---|
Posto letto in camera singola |
20,00 €
- 20,00 € |
|
Posto letto in camera da 2 a 4 letti |
20,00 €
- 20,00 € |
|
Posto letto in camera con più di 4 letti |
20,00 €
- 20,00 € |
|
Posto Tavolato in camera da 2 a 4 letti | Gratuito | |
Mezza pensione (prezzo a persona) |
50,00 €
- 50,00 € |
|
Pensione completa (prezzo a persona) |
65,00 €
- 65,00 € |
|
Biancheria da letto e da bagno | Gratuito | |
Biancheria fornita in camera matrimoniale | Gratuito | |
Biancheria fornita in camera con letti a castello | Gratuito | |
Biancheria da letto | Gratuito | |
Biancheria da bagno | Gratuito | |
Sacco lenzuolo di cotone | Gratuito | |
Sacco lenzuolo monouso | Gratuito | |
Telo doccia monouso | Gratuito | |
Prima colazione (prezzo a persona) |
8,00 €
- 8,00 € |
|
Pranzo (Menu fisso - bevande escluse) |
20,00 €
- 20,00 € |
|
Cena (Menu fisso - bevande escluse) |
20,00 €
- 20,00 € |
I prezzi indicati sono validi dal
01/12/2022
al
30/11/2023
Note
Gratuità:
- guide di alta montagna o della natura con almeno 10 clienti e semigratuità per quelli con almeno 5 clienti;
- pernottamento agli autisti di pullman e agli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi, organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo, di almeno 25 partecipanti.
Come arrivare in auto
Uscita autostradale di Aosta Ovest-Aymavilles. All'uscita dell'autostrada proseguire dritto in direzione Aosta fino alla rotonda: qui girare a sinistra e percorrere la strada statale 26 in direzione Monte Bianco lasciandosi il castello di Sarre sulla destra e superando i paesi di Saint-Pierre e Villeneuve.
Proseguendo ancora dritto e dopo aver percorso circa km 8 dall'uscita dell'autostrada, raggiungere l'abitato di Arvier, superarlo e proseguendo ancora dritto raggiungere la rotonda e percorrere il viadotto. Prima della galleria successiva, girare a sinistra e raggiungere l'abitato di Leverogne da cui inizia la strada verso Valgrisenche. Percorrerla per circa 20 km fino al capoluogo di Valgrisenche. Con la macchina, dal centro paese, proseguire in direzione Bonne e percorrere la strada fino a Surier. A piedi, è possibile lasciare la macchina a Mondanges (frazione dopo il centro paese), seguire le indicazioni per l’area camper, prendere il sentiero che vi porta al coronamento della diga e proseguire sul nuovo sentiero che costeggia il lago di Beauregard per 6 km in piano, fino a Surier. Da qui parte un marcato sentiero, indicato da una tabella gialla 'Rifugio Chalet de l'Epée'. Il rifugio è raggiungibile in circa due ore a piedi.
Proseguendo ancora dritto e dopo aver percorso circa km 8 dall'uscita dell'autostrada, raggiungere l'abitato di Arvier, superarlo e proseguendo ancora dritto raggiungere la rotonda e percorrere il viadotto. Prima della galleria successiva, girare a sinistra e raggiungere l'abitato di Leverogne da cui inizia la strada verso Valgrisenche. Percorrerla per circa 20 km fino al capoluogo di Valgrisenche. Con la macchina, dal centro paese, proseguire in direzione Bonne e percorrere la strada fino a Surier. A piedi, è possibile lasciare la macchina a Mondanges (frazione dopo il centro paese), seguire le indicazioni per l’area camper, prendere il sentiero che vi porta al coronamento della diga e proseguire sul nuovo sentiero che costeggia il lago di Beauregard per 6 km in piano, fino a Surier. Da qui parte un marcato sentiero, indicato da una tabella gialla 'Rifugio Chalet de l'Epée'. Il rifugio è raggiungibile in circa due ore a piedi.
Come arrivare con i mezzi pubblici
La stazione ferroviaria più vicina si trova ad Aosta.
Servizio Pullman di linea fino a Valgrisenche (circa 3 corse al giorno).
Servizio Pullman di linea fino a Valgrisenche (circa 3 corse al giorno).