Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

lunedì 12 maggio

lunedì 12 maggio - Mattina
Mattina
lunedì 12 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Società delle guide alpine del Cervino

Guide alpine

Scopri

Società delle guide alpine del Cervino

Località: Breuil-Cervinia, Antey-Saint-André, Chamois, Châtillon, La Magdeleine, Saint-Denis, Saint-Vincent, Torgnon, Valtournenche, Verrayes

Contatti

Indirizzo
Via Circonvallazione, 2
11021 BREUIL-CERVINIA
0166 948169 info@guidedelcervino.com

...

Dal 17 luglio 1865, data storica della conquista italiana del Monte Cervino da parte di Jean Antoine Carrel, Jean Baptiste Bich, Jean Augustin Meynet e di Amé Gorret, le guide del Cervino offrono a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’alpinismo e all’avventura la loro esperienza acquisita su tutto l’arco alpino, e non solo.

La scalata del Cervino in compagnia di una guida alpina della società è indubbiamente un valore aggiunto, oltre al posto letto e una cena particolare assicurata nella tradizionale capanna Carrel, l’alpinista vivrà l’ascensione scoprendo passo dopo passo la storia della conquista di questa montagna unica al mondo.
La Società della Guide Alpine  del Cervino propone e organizza nel periodo estivo ascensioni alpinistiche di vario livello tecnico, trekking, escursioni giornaliere, canyoning, ferrate, arrampicate in falesia.
Nel periodo invernale, la Società Guide propone gite di freeeride con gli sci e con lo snowboard, heliski, sci alpinismo, cascate di ghiaccio e passeggiate con le racchette.

Lingue parlate: italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo.

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Vedi anche

Colle Breithorn
Breithorn Occidentale

Breuil-Cervinia

Percorsi alpinistici

Dal Rifugio Guide del Cervino al Plateau Rosà – raggiungibile da Cervinia con la funivia – si costeggia sul ghiacciaio il tracciato di una sciovia e, al suo termine, si prosegue sulla pista di sci fino a raggiungere il grande Plateau del Breithorn. Qui …
Leggi tutto
Scialpinismo al Château des Dames - Breuil-Cervina
Château des Dames

Breuil-Cervinia

Scialpinismo

Dalla cava di Vofrède 1950 m puntare in direzione Ovest e con percorso non obbligato portarsi nell’evidente canalone situato alla base del Mont Blanc du Créton. Risalirlo sino a dove si restringe, quindi svoltare a sinistra scavalcando la morena. Salire …
Leggi tutto
Scialpinismo alla Cima Bianca - Torgnon
Cima Bianca

Torgnon

Scialpinismo

Dall’abitato di Pecou 1650 m, iniziare a salire lungo la diagonale attraversando gli ampi prati in direzione nord, sino a raggiungere la carrozzabile all’altezza degli alpeggi Châtelard 1891 m. Seguire quindi il tracciato quasi pianeggiante per circa 3 …
Leggi tutto
Grotta di ghiaccio
Gita a Zermatt con visita alla grotta di ghiaccio

Breuil-Cervinia

In evidenza

Facile escursione alla scoperta del villaggio di Zermatt, in Svizzera.

L’itinerario a piedi si svolge completamente in discesa, scendendo il ghiacciaio del Klein Matterhorn in compagnia delle Guide del Cervino; le risalite vengono effettuate con le …
Leggi tutto
Scialpinismo al Tantané - La Magdeleine
Mont Tantané

La Magdeleine

Scialpinismo

Dal piazzale di Artaz 1727 m, attraversare il villaggio per poi imboccare sulla destra una stradina che conduce al comprensorio sciistico. Costeggiare le piste e poi risalire un bel prato sulla sinistra. Al termine inizia una ripida strada interpoderale, …
Leggi tutto
Scialpinismo allo Zerbion - Châtillon
Monte Zerbion

Châtillon

Scialpinismo

Seguire le tracce della carrozzabile in direzione nord-est sino agli alpeggi di Arsine 1837 m. Svoltare a destra ed inoltrarsi lungo la stradina pianeggiante nel rado bosco sino a raggiungere le baite di Francou 2025 m. Continuare nella medesima …
Leggi tutto
Museo delle guide del Cervino
Museo delle Guide Alpine del Cervino

Breuil-Cervinia

Musei

Il Museo delle Guide Alpine del Cervino è allestito nella Sala Franco Oberti, al primo piano della sede della Società delle guide alpine.

Realizzato con il contributo del Club Amici del Cervino, propone in chiave museale i contenuti del libro dedicato …
Leggi tutto
Palestra di arrampicata Singlin - Valtournenche
Palestra di arrampicata Singlin

Valtournenche

Arrampicata

Le pareti sono tutte visibili dalla strada che porta a Cervinia e sono delle rocce verdi (serpentiniti) in certi tratti levigate dall’azione dei ghiacciai. Per questo motivo nelle pareti più verticali è difficile trovare degli appigli al di fuori delle …
Leggi tutto
Il tracciato di salita alla Punta Tsan - Torgnon
Punta Tsan

Torgnon

Percorsi alpinistici

Primo giorno

Tra le frazioni Pecou e Chaté si imbocca a sinistra la mulattiera che sale verso nord e che passa accanto ad una cappella, situata in posizione dominante. Si costeggia un caratteristico dosso quotato 1845 m, quindi si sale all’alpeggio di …
Leggi tutto
Scialpinismo alla Roisetta - Valtournenche
Roisetta

Valtournenche

Scialpinismo

Dal parcheggio situato a valle dell’abitato di Cheneil, raggiungere in pochi minuti il piccolo villaggio lungo le tracce del sentiero estivo. Innalzarsi lungo il rado bosco in direzione sud-est e a quota 2300 m attraversare sopra le evidenti bastionate …
Leggi tutto

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079