Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

venerdì 9 maggio

venerdì 9 maggio - Mattina
Mattina
venerdì 9 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Società delle Guide Gressoney - Monte Rosa

Guide alpine

Scopri

Società delle Guide Gressoney - Monte Rosa

Località: Gressoney-La-Trinité, Donnas, Gaby, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Issime, Lillianes, Perloz

Contatti

Indirizzo
Loc. Tache
11020 GRESSONEY-LA-TRINITE
+39 347.5898120 info@guidemonterosa.info

..

La storica società Guide di Gressoney è stata fondata nel 1963.
E’ proprietaria del Rifugio Città di Mantova ubicato a 3.498 metri sul Ghiacciaio del Monte Rosa al Garstelet e punto di partenza per le maggiori salite sul ghiacciaio come la capanna Margherita, la Piramide Vincent, il Lyskamm, la Dufour, e per le classiche traversate verso Zermatt o verso il Rifugio Sella. Le guide alpine vi possono accompagnare  in tutte le attività legate alla montagna: dalle escursioni all’alpinismo classico, dalle gite con le ciaspole all’heliski, dall’arrampicata allo scialpinismo. Sono molteplici le  attività ed i corsi che permetteranno a tutti un adeguato avvicinamento all’affascinante mondo della montagna.

In estate si potranno effettuare: ascensioni private o collettive sul Monte Rosa, alpinismo d’élite, attività per bambini e ragazzi, trekking, vie ferrate, arrampicata. In inverno: freeride e sci fuoripista, heliski, escursioni con racchette da neve, sci alpinismo, cascate di ghiaccio e corso di autosoccorso.

 

Lingue parlate: italiano, francese, inglese, tedesco.

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Vedi anche

Scialpinismo al Col Gragliasca - Fontainemore
Col Gragliasca

Fontainemore

Scialpinismo

Si prosegue lungo la strada che si addentra con poca pendenza nel vallone. Dopo circa mezz’ora, la strada risale un tratto più ripido con alcuni tornanti e supera il torrente su un caratteristico ponte di pietra.

Si continua su strada sino al lago …
Leggi tutto
Palestra di Tschachtelaz - Gressoney-Saint-Jean
Palestra di arrampicata di Tschachtelaz

Gressoney-Saint-Jean

Arrampicata

Accesso alla parete: A piedi in direzione di uno chalet per imboccare in seguito il sentiero 4a, che dalla base del bosco sale in direzione della parete, una volta raggiunto un sentiero pianeggiante, seguirlo per raggiungere il settore basso e in pochi …
Leggi tutto
Parete Santuario Benedizione -Gressoney-La-Trinité
Palestra di arrampicata Santuario e Benedizione

Gressoney-La-Trinité

Arrampicata

Accesso alla parete: seguire la strada poderale fino ad un cancello in legno posto all’inizio di un sentiero che parte a sinistra, seguire il sentiero fino ad incrociare sempre verso sinistra un piccolo sentiero che sale ripido nel bosco e raggiunge dopo …
Leggi tutto
Tracciato Piramide Vincent - Gressoney-La-Trinité
Piramide Vincent

Gressoney-La-Trinité

Percorsi alpinistici

Primo giorno

Dalla stazione superiore della telecabina dei Salati si imbocca il sentiero che volge a nord e che sale gradatamente sulla cresta spartiacque con la Valsesia. Superato il Passo dei Salati, si continua sugli ampi dossi in prossimità dello …
Leggi tutto
Itinerario Piramide Vincent - Gressoney-La-Trinité
Piramide Vincent

Gressoney-La-Trinité

Scialpinismo

Primo giorno

Usando gli impianti di risalita portarsi al Gabiet 2350 m. Risalire le piste per circa 100 mt di dislivello, svoltare a sinistra lungo le tracce del sentiero estivo e quindi raggiungere gli alpeggi Indren 2541m. Oltrepassare il grande …
Leggi tutto
Tracciato Punta Gnifetti - Gressoney-La-Trinité
Punta Gnifetti

Gressoney-La-Trinité

Percorsi alpinistici

Primo giorno

Dalla stazione superiore della telecabina dei Salati si imbocca il sentiero che volge a nord e che sale gradatamente sulla cresta spartiacque con la Valsesia. Superato il Passo dei Salati, si continua sugli ampi dossi in prossimità dello …
Leggi tutto
Le vie ferrate - Gressoney-Saint-Jean
Via ferrata Jòsé Angster

Gressoney-Saint-Jean

Vie ferrate

Dal parcheggio si attraversa la strada entrando nel centro del paese. Si attraversa il borgo sino all’area verde di sinistra. Al centro di essa vi è il lago Gover. Si rimane sulla sponda destra incontrando un cartello in prossimità di una strada privata …
Leggi tutto
Via ferrata "Guide Gressoney"
Vie ferrate delle Guide

Gressoney-La-Trinité

Vie ferrate

Dal grande spiazzo si punta a sinistra incontrando un cartello in legno indicante la ferrata a destra. Si segue la mulattiera che sale appunto a destra. In 2’ si raggiungono i cavi della ferrata. Si risalgono una serie di placche ben chiodate e scalinate …
Leggi tutto

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079