Heliski La Thuile
L’ heliski a La Thuile è sinonimo di paesaggi alpini straordinari fatti di neve e natura incontaminata, elementi che creeranno ricordi unici e indelebili nella tua memoria.
Heliski: come funziona?
La Valle d’Aosta è una delle regioni italiane dove è possibile praticare heliski grazie a una legge regionale che ne disciplina lo svolgimento su percorsi ben definiti.
La pratica dell’heliski è subordinata a una discreta capacità sciistica e all’accompagnamento di una Guida Alpina o di un Maestro di Sci. L’attività prevede la salita in elicottero fino al punto di ritrovo e poi la discesa in neve fresca. Altra condizione necessaria è il bel tempo e il pericolo valanghe di pericolosità non elevata.
Clicca qui per consultare il bollettino meteo regionale
Heliski: dove andare?
L’area ideale per l’heliski offre svariate possibilità: tra gli itinerari proposti la salita sul Rutor (3486 m) e quella sul Miravidi (3051 m). Il punto di ritrovo per effettuare heliski si trova al Colle del Piccolo San Bernardo (2.188 m) al confine tra Italia e Francia.
- Attività indicata per gruppi di sciatori
- Attività praticabile dal 1° gennaio al 15 maggio
- Prenotazione obbligatoria
Contatti
-
Telefono:(+39) 349.3674950
-
E-mail:
-
Internet: