- 9 Risultati
- Pagina 1 di 1
Ciclotour: Pista ciclo-pedonale Sarre - Fénis
Il percorso ciclo-pedonale costeggia le sponde della Dora Baltea, il fiume che scorre lungo il solco centrale della Valle d’Aosta. Classificato come facile, il tracciato si snoda da Sarre a Fénis…
Becca di Nona
Raggiunto il parcheggio principale di Pila, nei pressi della partenza della telecabina, imboccare la strada sterrata (n 14I) che, dopo essere passata sotto i cavi dell’impianto Pila-Chamolé, co…
Lac de Chamolé - Rifugio Arbolle
Da Pila, frazione in comune di Gressan, prendere la seggiovia dello Chamolé (aperta solo nei mesi estivi), altrimenti uno dei diversi itinerari che permettono di raggiungere il lago partendo da Pil…
Lago Chamolé
Salire da Aosta a Pila con la telecabina (20 minuti circa).
Alla stazione di arrivo prendere a sinistra e abbassarsi appena sotto al ristorante Lo Yeti per raggiungere la seggiovia di Chamolé…
Passeggiata tra i vigneti tra Gressan e Jovençan
Arrivando da Aosta girare a destra alla rotonda subito dopo il Pont Suaz e percorrere la strada regionale fino alla rotonda davanti al municipio di Gressan. Qui svoltare a sinistra sulla SR 40 i…
Pila - Alpe di Comboé
L’itinerario parte da Pila, superato il tunnel si lascia l’auto nel parcheggio e si raggiunge la scuola di sci, di fronte sono posizionati i cartelli con la segnaletica dei sentieri, seguire il n…
Pila - Eremo di San Grato
Raggiunto il parcheggio principale di Pila, nei pressi della partenza della telecabina, imboccare la strada sterrata che, dopo essere passata sotto i cavi dell’impianto Pila-Chamolé, con percors…
Riserva naturale Côte de Gargantua
Provenendo in auto da Aosta, la Côte de Gargantua è ben visibile dalla strada dell’Envers (strada di collegamento tra i comuni del fondovalle situati sul versante destro orografico della Dor…