Percorsi di enduro e downhill a Breuil-Cervinia
Breuil Cervinia propone per tutti gli appassionati di mountain bike, condizioni meteorologiche permettendo, la salita con la bicicletta a Plateau Rosà, dove lungo il tracciato della maxiavalanche sarà possibile giungere fino a Cervinia, percorrendo oltre 10 km di nevai, morene e praterie.
I vari itinerari in MTB segnalati a Breuil-Cervinia sono:
Trail 1: Dark Trail
Lunghezza: 9.500 m. circa
Dislivello negativo: 1.445 m.
Livello tecnico: nero
Tempo di risalita con gli impianti (max): 45 minuti
Trail 1 A: Plan Maison
Lunghezza: 2.400 m. circa
Dislivello negativo: 413 m.
Livello tecnico:rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 15 minuti
Trail 1 B Plan Maison
Lunghezza: 2.400 m. circa
Dislivello negativo: 413 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 15 minuti
Trail 1 C Napo trail
Lunghezza: 2.400 m. circa
Dislivello negativo: 413 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 15 minuti
Trail 1 D Jamais moll trail
Lunghezza: 2.500 m. circa
Dislivello negativo: 413 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 15 minuti
Trail 2 Cime Bianche Trail
Lunghezza: 3.200 m. circa
Dislivello negativo: 838 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Trail 3 Il vecchio trenino trail
Lunghezza: 1.800 m. circa
Dislivello negativo: 17 m.
Livello tecnico: blu
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Trail 4 Trail 2
Lunghezza: 5.400 m. circa
Dislivello negativo: 838 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Trail 5 Cieloalto trail
Lunghezza: 5.800 m. circa
Dislivello negativo: 838 m.
Livello tecnico: nero
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Trail 6 Alpage trail
Lunghezza: 8.200 m. circa
Dislivello negativo: 838 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Trail 7 Layet trail
Lunghezza: 8.200 m. circa
Dislivello negativo: 838 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Trail 8 Rock & Wood trail
Lunghezza: 7.000 m. circa
Dislivello negativo: 838 m.
Livello tecnico: nero
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Trail 9 Supernatural trail
Lunghezza: 6.800 m. circa
Dislivello negativo: 838 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Trail 10 Green trail
Lunghezza: 8.100 m. circa
Dislivello negativo: 838 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Trail 11 I magici scorci di Promoron
Lunghezza: 8.000 m. circa
Dislivello positivo: 400 m.
Livello tecnico: blu
Trail 12 Cime Strong trail
Lunghezza: 2.000 m. circa
Dislivello negativo: 226 m.
Livello tecnico: rosso
Tempo di risalita con gli impianti (max): 30 minuti
Nuovo percorso dedicato alle e-bike, si tratta di un tracciato lungo 2,4 km e costeggia tutto il lago alpino di Cime Bianche Laghi a quota 2.800 m.. Questo percorso consente di ricongiungersi ai trail 2 e 12 disegnati nella zona alta della pista invernale del Ventina e consentono la discesa fino a Cervinia paese per un dislivello di quasi 1.500 m.
Per raggiungere l’e-bike trail si può salire tramite lo sterrato del Ventina fino alla stazione funiviaria di Cime Bianche Laghi ( 5 km di salita). Il percorso si raggiunge anche con l’utilizzo di impianti di risalita Cervinia - Plan Maison - Cime Bianche Laghi con il biglietto speciale Bike Park del Cervino.
Punti di lavaggio biciclette:
N°2 presso le partenze degli impianti di risalita.
Trova qui i noleggi biciclette
Regolamento Bike Park del Cervino.
(Divieto di accesso ai pedoni all‘interno dei percorsi segnalati)
- E’ obbligatorio l’uso del casco e delle protezioni.
- Fuori dai percorsi riservati alla mtb rispettare il codice della strada e dare la
precedenza ai pedoni. - Accertarsi del buon funzionamento del mezzo prima di intraprendere una
discesa. - Mantenere sempre una velocità adeguata alle tue capacità tecniche.
- Rispettare il diritto degli altri bikers, anche di quelli meno esperti.
- Non sostare lungo il percorso in strettoie, passaggi obbligati o dopo un
dosso. - Se si vede un biker in difficoltà bisogna fermarsi ad aiutarlo ed eventualmente
cercare aiuto. - Rispettare la segnaletica all’interno del Bike park e non uscire dai percorsi
segnalati. - Segnala ai Bike Patrol o ai dipendenti degli impianti eventuali anomalie,
incidenti o pericoli sul percorso. - Rispetta sempre la natura. Quest’ultima permette di godere di questa
giornata di divertimento.
In caso d’incidente grave chiamare il numero di telefono 112
Attenzione.
Pista di mountain bike da discesa adatta esclusivamente a ciclisti di buon
livello. In caso di incidente contattare la protezione civile al numero di
emergenza 112 segnalando la propria posizione.
Moderare sempre la velocità e porre attenzione ad eventuali animali
(marmotte, mucche, stambecchi presenti sul tracciato.)
Contatti
-
Telefono:0166 944311
-
E-mail:
-
Internet: