Alcuni itinerari di sci alpinismo
Gli itinerari che seguono sono una selezione dell'offerta dell'intera Valle d'Aosta.
Raccomandazione: prima di affrontare una gita di sci alpinismo verifica sempre le condizioni meteo e il bollettino neve e valanghe e parti attrezzato con ARTVA, pala e sonda.
L'accompagnamento da parte di una guida alpina è sempre consigliato.
- 40 Risultati
- Pagina 2 di 4
Gran Sertz
1° giorno
Dal parcheggio di Valnontey, oltrepassare il ponte e risalire la traccia del sentiero estivo per il rifugio Sella. Innalzatevi con ampi tornanti nel bosco per poi attraversare il torrent…
Punta Rossa della Grivola
1° giorno
Dal parcheggio di Valnontey, oltrepassare il ponte e risalire la traccia del sentiero estivo per il rifugio Sella. Innalzatevi con ampi tornanti nel bosco per poi attraversare il torrent…
Col Malatrà
1° giorno
Parcheggiare la macchina nel parcheggio di Planpincieux e prendere il tracciato pedonale che segue il fondovalle. Superata la frazione di Lavachey, risalire un valloncello sulla destr…
Mont Dolent
Parcheggiare l’auto al termine della strada, ad Arnouva, seguire la traccia della strada poderale che segue la valle centrale. Lasciato a destra il bivio per il Rifugio Elena continuare ne…
Col di Champillon
Da Posseille 1450 m, risalire i prati soprastanti in direzione nord-ovest sino a raggiungere le baite di Moffes 1953 m ed in seguito gli alpeggi di Arp de Praz 2055 m. Aggirare alla base la Crou d…
Monte Paglietta
Da Prailles 1555 m, seguire la strada poderale per alcuni metri ed appena possibile svoltare sulla sinistra per risalire gli ampi prati sovrastanti. Passare i vari alpeggi di Bezet sino ad arrivar…
Col Gragliasca
Si prosegue lungo la strada che si addentra con poca pendenza nel vallone. Dopo circa mezz’ora, la strada risale un tratto più ripido con alcuni tornanti e supera il torrente su un caratteristic…
Piramide Vincent
Primo giorno
Usando gli impianti di risalita portarsi al Gabiet 2350 m. Risalire le piste per circa 100 mt di dislivello, svoltare a sinistra lungo le tracce del sentiero estivo e quindi raggiungere…
Mont Tantané
Dal piazzale di Artaz 1727 m, attraversare il villaggio per poi imboccare sulla destra una stradina che conduce al comprensorio sciistico. Costeggiare le piste e poi risalire un bel prato sull…
Attenzione
Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40 - articolo 26 comma 2:
"I soggetti che praticano lo sci-alpinismo o lo sci fuoripista o le attività escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe, devono munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, per garantire un idoneo intervento di soccorso".