24 luglio 2023
Cogne, Maison de la Grivola ore 18.00
Cerimonia di apertura del 26° ° Gran Paradiso Film Festival
- Indirizzi di saluto delle autorità
- Performance musicale di Olivia Ahltorp - Aevy Lore Produttrice musicale, compositrice e artista svedese
- Presentazione di Giroparchi Adventure Trail - I giovani alpinisti racconteranno la loro avventura e i valori della montagna con video e testimonianze
- Aperitivo Natura con prodotti a Marchio di Qualità Gran Paradiso
Cogne, Maison de la Grivola, ore 21.00
Proiezione dei film:
- La Panthère des Neiges di Marie Amiguet e Vincent Munier - Francia l 2021 l 92'
- golden monkeys: braving the impossible di Manuel Catteau, Patrick Morris e Floran Sax - Francia e Cina l 2022 l 50'
25 luglio 2023
Cogne, Maison de la Grivola, ore 18.00
De Rerum Natura - Roberto Vittori Astronauta ESA presenta una riflessione sul tema: "Ecosistema terrestre e risorse extra-atmosferiche: l'equilibrio possibile"
Cogne, Maison de la Grivola, ore 21.00
Proiezione dei film:
- Naïs au Pays des Loups di Rémy Masséglia - Francia l 2021 l 53'
- The bastard king di Owen Pruemm - Austria, Francia e Germania l 2021 l 89'
26 luglio 2023
Cogne, Maison de la Grivola, ore 18.00
Maurizio Ferraris Professore ordinario di filosofia Teoretica presso l'università degli Studi di Torino
Guido Saracco Professore ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie e Rettore del Politecnico di Torino
presentano il libro:
"Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova" - Ed. Laterza, 2023
Cogne, Prato di Sant'Orso, ore 20.30
Performance musicale di Olivia Ahltorp - Aevy Lore
Cogne, Maison de la Grivola, ore 21.00
Proiezione dei film:
- Waves beneath the Water – Secrets of Freshwater Life Revealed di Arthur de Bruin - Paesi Bassi l 2022 l 52'
- Path of the Panther di Erick Bendick - USA l 2022 l 89'
27 luglio 2023
Cogne, Maison de la Grivola, ore 17.30
Parole di natura - Giampiero Sammuri, Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, presenta il libro:
“Animali, uomini e parchi" - Ed. Pandion, 2023
De rerum natura - Luigi Boitani Professore emerito di Zoologia all'Università La Sapienza di Roma, scrittore e conduttore televisivo presenta una riflessione sul tema: “Conflitti e coesistenza con orsi e lupi"
Cogne, Maison de la Grivola, ore 21.00
Proiezione dei film:
- unequal brothers - wolves and livestock guardian dogs di Heribert Schöller - Italia e Germania l 2020 l 52'
- the wild gardener di John Murray e Jamie Fitzpatrick - Irlanda l 2021 l 59''
28 luglio 2023
Cogne, Maison de la Grivola, ore 16.00
CortoNatura - Proiezione dei cortometraggi in concorso. La giuria del pubblico presente all'evento potrà votare il miglior documentario e assegnare il Premio CortoNatura
Cogne, Maison de la Grivola, ore 18.00
De rerum natura - Martin Dohrn e Oliver Goetzl, registi, presentano una riflessione sul tema:
“Come realizzare un film sulla fauna selvatica: tra osservazione e rispetto"
Cogne, Maison de la Grivola, ore 21.00
Proiezione dei film:
- the song of a little owl di Mehdi Nourmohammadi - Iran l 2021 l 58'
- the secret life of tits di Yann Sochaczewski e Marlen Hundertmark - Germania l 2022 l 52'
29 luglio 2023
Cogne, Maison de la Grivola, ore 18.00
De rerum natura - Luciano Violante Presidente della Fondazione Leonardo già Presidente emerito della Camera dei Deputati presenta il libro: “La democrazia non è gratis. I costi per restare liberi" - Ed. Marsilio, 2023
dialoga con:
Renzo Testolin, Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta
Luciano Caveri, Assessore agli affari europei, innovazione, PNRR e politiche nazionali per la montagna della Regione autonoma Valle d'Aosta
Cogne, Maison de la Grivola, ore 21.00
Cerimonia di premiazione del 26° Gran Paradiso Film Festival
- Introduzione musicale di Olivia Ahltorp - Aevy Lore
- Premiazione del concorso fotografico "In equilibrio" 17° concorso fotografico di Fondation Grand Paradis
- Proclamazione dei film vincitori del 26° Gran paradiso Film Festival e attribuzione dei premi assegnati dalla giuria tecnica e dalla giuria del pubblico
- Proiezione del film vincitore dello Stambecco d'Oro