Tour des Combins
Trekking italo-svizzero, attorno al massiccio del Grand Combin
Percorribile da luglio a settembre, è un trekking impegnativo, ma accessibile agli escursionisti allenati; offre un’esperienza indimenticabile, dall’Italia alla Svizzera di rifugio in rifugio attraverso valli alpine con grandiosi panorami sulle alte cime circostanti. L’itinerario si sviluppa per circa 100 Km, ad un’altitudine che oscilla tra i 1.300 e i 2.800 m, ed è percorribile in circa 7 giorni di cammino.
Il tracciato entra in Valle d’Aosta dal colle del Gran San Bernardo (2.450 m), accogliente punto di sosta costruito nel 1050 e gestito dai canonici di San Bernardo, sito famoso per i suoi cani e per l’Ospizio. Scende poi fino al borgo di Saint-Rhêmy-en-Bosses, percorrendo la nota Via Francigena, quindi prosegue verso i territori di Saint-Oyen e di Etroubles, per inoltrarsi nel vallone di Menouve fino all’alpe Pointier. Da qui inizia la ripida ascesa verso il col di Champillon, spartiacque fra i territori di Etroubles ed Ollomont. Dal colle il sentiero perde rapidamente quota, offrendo splendide visuali sul Grand Combin, e raggiunge il rifugio Létey, per poi dirigersi verso il col Fenêtre Durand, dove entra nuovamente in territorio elvetico. In Svizzera, il tracciato si porta in prossimità del lago di Mauvoisin e riprende quota fino al col des Otanes. Dopo vari saliscendi, risale nuovamente verso il col de Mille per giungere infine a Bourg-Saint-Pierre; da lì muove verso il lago artificiale di Toules, ove inizia l’ascesa per il colle del Gran San Bernardo.
Tappa | Quota | T. And. | T. Rit. |
|
||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Colle G.S.Bernardo | 2449 | ![]() |
00:45 |
|
|||||||||||||||
La Cantine d'Aoste | 2213 | ![]() |
00:30 | ![]() |
01:55 |
|
||||||||||||||
St.Rhémy-en-Bosses | 1615 | ![]() |
01:15 |
|
||||||||||||||||
01:45 | 02:45 | |||||||||||||||||||
2 | Saint-Rhémy-en-Bosses | 1600 | ![]() |
01:05 |
|
|||||||||||||||
Alpe Barasson | 1865 | ![]() |
01:20 | ![]() |
03:10 |
|
||||||||||||||
Colle Champillon | 2709 | ![]() |
04:10 | ![]() |
00:50 |
|
||||||||||||||
Rifugio Letey | 2470 | ![]() |
00:30 |
|
||||||||||||||||
06:00 | 05:00 | |||||||||||||||||||
3 | Rifugio Letey | 2470 | ![]() |
03:10 |
|
|||||||||||||||
Alpe By | 2049 | ![]() |
02:50 | ![]() |
01:55 |
|
||||||||||||||
Colle Fenetre Durand | 2802 | ![]() |
02:40 | ![]() |
02:35 |
|
||||||||||||||
Chanrion | 2462 | ![]() |
02:15 |
|
||||||||||||||||
07:45 | 07:45 | |||||||||||||||||||
4 | Chanrion | 2462 | ![]() |
06:40 |
|
|||||||||||||||
Col des Otanes | 2846 | ![]() |
06:55 | ![]() |
00:40 |
|
||||||||||||||
Panossière | 2645 | ![]() |
00:30 |
|
||||||||||||||||
07:25 | 07:25 | |||||||||||||||||||
5 | Panossière | 2645 |
|
|||||||||||||||||
Col de Mille | 2473 |
|
||||||||||||||||||
00:00 | 00:00 | |||||||||||||||||||
6 | Col de Mille | 2473 | ![]() |
04:20 |
|
|||||||||||||||
Bourg Saint Pierre | 1632 | ![]() |
03:35 |
|
||||||||||||||||
03:35 | 04:35 | |||||||||||||||||||
7 | Bourg Saint Pierre | 1632 | ![]() |
03:10 |
|
|||||||||||||||
Colle G.S.Bernardo | 2450 | ![]() |
04:00 |
|
||||||||||||||||
04:00 | 03:00 |