Erbe officinali e aromatiche
Piante aromatiche o dalle proprietà curative e benefiche riconosciute.

Le particolari condizioni climatiche della Valle d’Aosta creano un habitat adatto alla crescita di erbe officinali e aromatiche che, qui, riescono ad esprimere le loro caratteristiche migliori; si possono utilizzare per insaporire i piatti della cucina tipica, distillare liquori pregiatio preparare infusi etisanedalle caratteristiche curative o dissetanti. Crescono spontaneamente nei boschi o sui terreni montani e, in qualche caso, vengono coltivate appositamente.
Da alcuni anni è nato a Saint-Marcel un centro agricolo dimostrativo, di proprietà regionale, che, in collaborazione con l’Institut Agricole Regional, si occupa della divulgazione in questo settore e segue le fasi di semina, raccolta, essicazione e lavorazione delle piante officinali come la malva, il timo, il génépy, la santoreggia, l’imperatoria, la stella alpina, la salvia, la melissa e altre ancora, per poi immetterle nei circuiti commerciali.