Sulla mappa qui sopra, il simbolo in alto a destra a forma di imbuto consente di scegliere i punti di interesse da visualizzare.
Clicca di nuovo sull'imbuto per chiudere la legenda e comincia la tua esplorazione dell'area turistica Aosta e dintorni, definita dall'area colorata.
Se desideri approfondire, con un click sul punto individuato puoi accedere alla corrispondente scheda descrittiva.
Naviga
Località Aosta e dintorni
Previsioni Meteo
Meteo
sabato 10 maggio


domenica 11 maggio


lunedì 12 maggio


Prenota la tua Vacanza
Arte e cultura nel cuore della regione
La conca di Aosta si trova nel cuore della regione e abbraccia un territorio ricco di vestigia storiche, tra le quali famosi castelli come quelli di Fénis e di Sarre, ed importanti testimonianze dell'epoca romana.
Passeggia per le sue antiche vie del centro storico e ammira i suoi resti romani, come l'Arco di Augusto e le mura cittadine, che raccontano secoli di storia. Fermati in uno dei caratteristici ristoranti della zona e lasciati tentare dalle prelibatezze locali che soddisferanno ogni tuo desiderio gastronomico.
Dal fondovalle, pui raggiungere in breve tempo Pila, importante stazione sciistica, e altre località in quota, da cui godere di splendidi panorami sulle vette circostanti.
Da Nus puoi salire a Saint-Barthélemy e visitare l'osservatorio astronomico o, in inverno, approfittare delle sue piste da fondo.
Anche nelle altre località della cintura di Aosta come Brissogne, Charvensod, Gressan, Jovençan, Pollein, Quart, Saint-Christophe e Saint-Marcel puoi trovare alloggi comodi per esplorare la zona, itinerari di visita ed eventi per il tuo intrattenimento.
Info e notizie
-2481%20(A%20scelta).jpg?v=638555345193572491)
Solo pochi minuti in telecabina: escursioni per tutti i livelli e un panorama che abbraccia tutta la Valle.
Vai al sito-4276.jpg?v=638555345195759841)
Vieni ad Aosta? Approfitta delle visite guidate per scoprire le meraviglie della città.
leggi tuttoIn Evidenza
-290%20(vit2)%20(1).jpg?v=638555345198415975)
Osservatorio astronomico
A Saint-Barthélemy (Nus) una vacanza per la mente passeggiando su un sentiero di stelle: visita l'osservatorio ed il planetario.
-9981%20(vit2).jpg?v=638555345199353495)
Castello di Fénis
Un'atmosfera da favola da vivere tutto l'anno a pochi chilometri da Aosta.
-0853.jpg?v=638503888753065307)
Castello di Sarre
Residenza di caccia e di villeggiatura dei Savoia, racconta della presenza della famiglia reale in Valle d'Aosta.
.jpg?v=638555345200759634)
Riserva naturale Côte de Gargantua
A Gressan, a pochi chilometri da Aosta, sorge una collina dalla forma curiosa, plasmata dai ghiacciai e dal sole.
-5%20(vit2).jpg?v=638555345201540851)
Riserva naturale Tsatelet
Sulla collina di Aosta, un sito di grande interesse archeologico e naturalistico.
.jpg?v=638555345202478338)
Riserva naturale Les Iles
Lungo il corso della Dora Baltea, all’altezza di Brissogne, una zona umida e un habitat ecologico di grande interesse.

La città di Aosta
Roma delle Alpi e crocevia d’Europa: bellezze storiche e culturali, ma anche eventi, shopping e divertimento. E in meno di 20 minuti di cabinovia si sale dalla città ai 1.800 metri di Pila.

Area megalitica di Aosta
Un viaggio nella preistoria, nel museo e parco archeologico di Saint-Martin-de-Corléans, alla scoperta di un'importante area sacra e di particolari riti religiosi.
06%20(vit2).jpg?v=638555345204509475)
Sci a Saint-Barthélemy
Il comprensorio di sci nordico si estende per 32 Km in uno splendido ambiente naturale, con ottima esposizione al sole e lontano da strade e centri stabilmente abitati.
Eventi in zona
Aosta | 19 febbraio - 25 maggio 2025
Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo
Mostre - AostaIl Museo Archeologico Regionale di Aosta apre le porte alla mostra "Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo" dedicata al pittore che ha saputo raccontare l’anima della Valle d’Aosta. Ottanta opere inedite, per lo più provenienti da collezioni private, ripercorrono oltre cinquant’anni di carriera di Italo Mus (1892-1967): dai primi passi agli inizi del Novecento fino agli anni Sessanta.
Aosta | 9 maggio - 28 settembre 2025
Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero
Mostre - AostaUna mostra che esplora il ruolo di Aosta nell’Impero Romano, mettendolo a confronto con Pompei, città geograficamente lontana ma accomunata da stili di vita e modelli culturali simili.
| 11 maggio 2025
Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura
Cultura -In occasione della Festa della Mamma, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accolgono tutte le mamme in compagnia dei figli offrendo l’ingresso gratuito.
Aosta | 11 maggio 2025
Bicincittà - passeggiata non competitiva in bicicletta
Sport - AostaPedalata ludico motoria per le vie di Aosta aperta a tutte le età.
Percorso semplice non competitivo che vuole rispettare l’ambiente e far conoscere la città di Aosta utilizzando la bicicletta.
| 17 - 18 maggio 2025
Giornata Internazionale dei Musei
Cultura -In occasione della 48ª Giornata Internazionale dei Musei promossa dall’ICOM– International Council of Museums, sarà possibile accedere gratuitamente nei siti museali e sedi espositive di proprietà regionale.
Châtillon | 17 maggio 2025
Giornata mondiale delle api
Eventi enogastronomici - ChâtillonPer festeggiare la Giornata mondiale delle api anche in Valle d'Aosta è stato definito un interessante programma di eventi, rivolti al grande pubblico, alle famiglie e agli addetti del settore.
Aosta | 24 - 25 maggio 2025
Aosta21K - Mezza maratona di Aosta
Sport - AostaManifestazione sportiva che coinvolge tutta la città: due gare, una Mezza Maratona e una 10 km, e molte attività collaterali ludico-motorie.
Aosta | 31 maggio - 2 giugno 2025
La grande invasione - Festival della lettura
Cultura - AostaIn programma decine di iniziative adatte a lettori di ogni età e interesse, favorendo il dialogo tra pubblico e autori, celebrando il valore intrinseco della parola, che sia scritta, letta o ascoltata
| 13 - 15 giugno 2025
Giornate europee dell'archeologia
Cultura -Seconda edizione valdostana delle giornate europee dedicate all'archeologia, un'iniziativa nata in Francia e diffusa in oltre 30 paesi europei.
Saint-Marcel | 13 - 15 giugno 2025
Prosciuttiamo
Eventi enogastronomici - Saint-MarcelLa grande festa del prosciutto crudo torna a Saint-Marcel, un occasione per scoprire anche il suo territorio.